Regatta à la Carte
Le regate à la carte
Gare per tutti i gusti
La costa croata è riconosciuta nel mondo come il paradiso dei velisti grazie al clima piacevole, i venti stabili, i fantastici paesaggi... Andare a vela significa navigare esclusivamente al rumore del vento e delle onde, il che dona un fascino particolare alla visita di numerose attrazioni “marittime” croate. Le regate, un segmento d’élite e particolarmente divertente della vela, arricchiscono la scena velica della Croazia, che ospita numerose gare di vela locali e mondiali nell’ambito delle quali chiunque potrà trovare la propria dose di divertimento adrenalinico, a prescindere dalle proprie competenze nel campo.
Grazie alle condizioni meteorologiche favorevoli, le innumerevoli destinazioni adatte al loro svolgimento e ai venti propizi, né troppo forti né troppo deboli, le regate si svolgono durante tutto l'anno. Quelle invernali sono più rare, ma gli appassionati di vela possono godere quasi ogni weekend dell'ampia offerta di divertimento competitivo sotto le vele. Dalle gare nelle classi junior e olimpiche alle regate di derive e natanti fino alle gare per i surfer, la Croazia offre una varietà e una qualità unica di raduni di velisti sportivi.
Tra questi le più numerose sono le gare di derive, che si dividono in manifestazioni di carattere sportivo, regate locali che si svolgono spesso all'insegna del divertimento sul mare e sulla terraferma, nonché team building organizzati ed eventi tematici che nel loro programma contengono una gara velica.
Ancora più popolari delle regate sportive sono quelle di carattere più rilassato. Questi eventi uniscono le affascinanti località turistiche sulla costa e sulle isole e attraversano le parti più belle dell'Adriatico croato, dimodoché i partecipanti possono contemporaneamente godere dei contenuti della parte “marittima” del programma, come pure di quella che si svolge sulla terraferma. Queste regate si svolgono spesso in base alla normativa semplice o in base alla classificazione Open, il che le rende accessibili a tutti – dalle barche a vela di famiglia alle grandi e moderne “macchine a vela”. Esempi di regate di questo tipo sono Mrduja o Fiumanka, rassegne che riuniscono un gran numero di barche a vela, la Regata della Dalmazia del sud nel cuore della stagione turistica unisce Korčula e Dubrovnik, mentre è particolarmente indicativo per gli appassionati della vela il fatto che alla regata di Vis, che segna la chiusura della stagione in ottobre, prendono parte più di 150 barche a vela e mille velisti.
I velisti giungono nell'Adriatico anche per partecipare a gare chiuse, per cui non è una rarità vedere flotte di una cinquantina di barche a vela che hanno un “party” privato sul mare, mentre pure le regate dei produttori mondiali più famosi come Beneteau Rally, Hanse Cup, Adriatic Lagoon Regatta si svolgono in Croazia. Tutte queste competizioni hanno una cosa in comune – vengono ospitate dall’arcipelago unico delle isole croate che aggiunge una qualità aggiuntiva alle regate, visibile in ogni dettaglio, dalle bellezze naturali alla gentilezza degli ospiti.
Considerato tutto ciò, non sorprende il fatto che alle ultime Gare olimpiche a Rio de Janeiro la Croazia sia stata una delle nazioni che ha avuto maggior successo. Pertanto, sono di livello eccellente pure le regate che in Croazia si svolgono per le classi olimpiche e junior, come il Campionato mondiale per le classi Laser o Finn. Bisogna aggiungere pure che oltre che per le regate, la Croazia sta diventando un luogo ideale per gli allenamenti di velisti stranieri in vista di grandi competizioni in campi di allenamento che grazie al clima favorevole sono molto gettonati quando nel resto dell'Europa le temperature dell'aria sono notevolmente più basse.
Inoltre, gli amanti della velocità e dell'adrenalina qui troveranno ciò che cercano. La Croazia offre destinazioni da sogno per il surf pomeridiano, con vele classiche o kite, come pure regate della coppa mondiale o competizioni locali di grande attrattiva.